È online il nuovo numero della rivista Pharma Nutrition and Functional Foods, che ospita il contributo del Gruppo SINSeB a firma di Fabrizio Angelini e Luca Belli.
L’articolo mette in evidenza come l’attività fisica regolare sia uno dei principali determinanti modificabili della longevità, non solo per i benefici funzionali ma anche per la secrezione di exerchine, molecole bioattive che modulano infiammazione, metabolismo e neuroplasticità.
Il lavoro propone una sintesi aggiornata tra:
- Biologia dell’esercizio e meccanismi molecolari (irisina, IL-6, BDNF, IGF-1)
- Nutrizione adeguata e ruolo di proteine, vitamina D, polifenoli
- Ambienti favorevoli e modelli di longevità naturale delle Blue Zones
- Sanità pubblica e linee guida OMS, con implicazioni pratiche per la prevenzione e l’invecchiamento attivo
Il messaggio chiave è che la longevità si costruisce ogni giorno attraverso un approccio integrato: movimento quotidiano, alimentazione equilibrata, relazioni sociali e ambienti che favoriscano il benessere.
👉 Per leggere gratuitamente la rivista , è possibile visitare il sito ufficiale: www.pharmanutritionandfunctionalfoods.com


