NUOVA COLLABORAZIONE SINSeB - EXPERTISE PARAFARMACIE
La SINSeB annuncia una nuova collaborazione per l'anno 2023 con la rivista Expertise Parafarmacie, Expertise Parafarmacie – Il consiglio del collega, un progetto indirizzato al target farmacista di parafarmacia nata con l'obiettivo di promuovere l'esperienza e utile a valutare i consigli di colleghi omologhi, al fine di favorire la crescita della propria attività . Il progetto editoriale, a cadenza trimestrale, si concentra sulle esperienze dei farmacisti di parafarmacia e si distingue nel non contemplare contenuti di aggiornamento e formazione professionale, già ampiamente presenti sul mercato editoriale. La lettura integrale della rivista sarà gratuita per tutti i soci SINSeB.
Seguiranno, nei prossimi giorni, ulteriori informazioni rivolte a tutti i soci tramite newsletter.
Aperte le iscrizioni alla Masterclass "Sport Nutrition, Nutraceuticals, Training and Sport Medicine in Endurance Athletes"
Aperte le iscrizioni alla prima edizione della Masterclass SINSeB- SINut-J medical "Sport Nutrition, Nutraceuticals, Training and Sport Medicine in Endurance Athletes" che si terrà a Torino nei giorni 3-4 Marzo presso il J Hotel .
Per informazioni, programma e iscrizioni :
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo SINSeB e nominati il Comitato Scientifico e il Social Media Team
La Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere durante l'ultima assemblea ordinaria ha rinnovato il Consiglio Direttivo della Società confermando il Prof. Fabrizio Angelini come Presidente e con l'entrata di nuovi importanti esponenti del mondo scientifico come il Prof. Arrigo Cicero, il Dr. Luca Semperboni e il Dr. Luca Stefanini. Confermata la presenza nel Consiglio Direttivo di Luca Belli, Alessandro Bonuccelli, Luca Gatteschi, Fulvio Massini, e Carmine Orlandi. Presidenti Onorari SINSeB il Prof. Tim Ziegenfuss e il Prof. Pietro E. Di Prampero.
La SINSeB ha poi proceduto a definire il nuovo Comitato Scientifico che sarà coordinato dal Prof. Arrigo Cicero e che prevederà 11 aree scientifiche tematiche che permetteranno una crescita continua della società scientifica oltre alla realizzazione di convegni e documenti per tutti i soci sempre aggiornati nell'ambito della nutrizione sportiva, della salute e del benessere. Nominata anche la Segreteria Scientifica della Società e il Social Media Team che si occuperà della gestione comunicativa tramite i vari canali social ufficiali della Società . Confermata anche la collaborazione con EveLab che gestirà la segreteria SINSeB, i rapporti con i soci e l'organizzazione di tutti gli eventi formativi.
La SINSeB all'European College of Sport Science - Siviglia 2022
Importante partecipazione del dott. Roberto Cannataro , membro del Comitato Scientifico Sinseb, al 27° Congresso annuale dell'European College of Sport Science che si è svolto a Siviglia dal 30 Agosto al 2 settembre. Il dott. Cannataro ha presentato un interessante lavoro targato SINSeB - J medical inerente l'integrazione applicata al calcio con riferimento al ruolo delle vitamine del gruppo B durante la stagione agonistica. In allegato alcune slide della presentazione con le conclusioni dello studio a cui sono arrivati tutti i membri del gruppo di lavoro.
COMUNICAZIONE SINSEB RELATIVAMENTE ALLA SECONDA EDIZIONE DEL MASTER ONLINEÂ IN SPORT NUTRITION AND WELLNESS
La SINSeB comunica che la seconda edizione del Master Online IN SPORT NUTRITION AND WELLNESS da 50 ECM sarà attivata nel primo semestre 2023. Dopo settembre saranno disponibili sul sito web della Società tutte le informazioni sul programma e modalità di iscrizione.
Ciao piccola grande SARA !
Oggi è un giorno triste per tutta la SINSeB, per la morte della dott.ssa Sara Bartoli travolta da un'auto mentre si allenava. Sara aveva 30 anni, compiuti qualche settimana fa, era una ragazza speciale, positiva, solare, amica di tutti , determinata e sempre disponibile. Era instancabile, amava lo sport, la corsa e si era fatta conoscere anche come atleta per gli importanti risultati ottenuti nell'ambito dell'OCR (Obstacle Course Race). Sara era anche una brava Professionista nell'ambito della nutrizione, valida e competente, doti che l'avevano portata a realizzare un suo sogno entrando come biologo nutrizionista nello staff del Prof. Fabrizio Angelini. Si era infatti laureata in Food Science and Nutrition, con una tesi focalizzata su Endurance Nutrition coniugando la passione per lo sport a quella per la nutrizione e la scienza. In questo giorno di lutto il Presidente e tutti i consiglieri SINSeB porgono ai familiari le loro più sincere condoglianze.  Ciao piccola grande SARA da tutti noi ! Rimarrai sempre nel cuore di tutte le persone che hanno avuto il piacere di conoscerti e di condividere insieme momenti belli della vita.